
La Filarmonica della Scala in concerto a Ferrara Musica

Il 6/10 diretta da Michele Mariotti con Giuseppe Gibboni violino
La Filarmonica della Scala torna in concerto a Ferrara Musica, lunedì 6 ottobre alle 18 al Teatro Comunale "Claudio Abbado", per uno degli appuntamenti più attesi della stagione 2025/2026, che inaugura: sul podio Michele Mariotti, l'attuale direttore musicale del Teatro dell'Opera di Roma ed ex del Teatro Comunale di Bologna. Per questo ritorno nella città estense, dopo due anni, l'orchestra milanese (fondata nel 1982 proprio da quel gigante del podio a cui è ora intitolato il Comunale, Claudio Abbado) proporrà un programma che accosta due brani molto celebri: il Secondo Concerto per violino e orchestra "La campanella" di Niccolò Paganini, composto nel 1826, e la Quarta Sinfonia in mi minore di Johannes Brahms, scritta invece tra il 1884 e il 1885. Solista nel Concerto del compositore genovese sarà Giuseppe Gibboni, primo violinista italiano a vincere il Premio Paganini, nel 2021, dopo ben 24 anni, e già ospite di Ferrara Musica nel 2022. La serata costituisce uno dei momenti clou del cartellone di Ferrara Musica, caratterizzato da diversi appuntamenti con alcune delle migliori orchestre italiane e internazionali (Chamber Orchestra of Europe, Luzerner Sinfonieorchester, Accademia Bizantina, Orchestra Spira Mirabilis, Bamberger Symphoniker), guidate da grandi direttori (Antonio Pappano, Manfred Honeck, Roberto Abbado). Il concerto è un'occasione, dunque, speciale per il pubblico ferrarese, che non a caso fa registrare il sold out: la Filarmonica della Scala è una delle più grandi orchestre al mondo, capace di consolidare negli anni una posizione di spicco nel panorama della musica internazionale grazie alla qualità assoluta dei suoi strumentisti e alle collaborazioni con importanti artisti. Per approfondire la conoscenza del sinfonismo brahmsiano, Ferrara Musica ha organizzato anche una conferenza del musicologo Giorgio Pestelli, autore del volume edito da Donzelli "Le Sinfonie di Brahms. Un cammino oltre la classicità" - che si terrà sempre lunedì 6 ottobre alle 16.30 al Ridotto del Teatro Comunale. L'ingresso è libero.
E.Spicuzza--INP