In primo piano
Ultime novità
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
Dura 5 anni, tante discipline coinvolte in progetti di ricerca
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
Esperti di tutto il mondo a confronto in Uk su limiti e vantaggi
L'asteroide 2025 FA22 saluta da vicino la Terra
Passato oggi alla distanza di sicurezza di 842mila chilometri
In Perù scoperto fossile delfino vissuto 12 milioni di anni fa
Misura tre metri e mezzo ed è in perfetto stato di conservazione
Funziona nei topi il trapianto di staminali contro l'ictus
A una settimana dall'evento, ha aiutato il cervello a recuperare
Scoperta una quasi-luna che segue la Terra da 60 anni
E' un asteroide che ci accompagnerà per altri sei decenni
La socialità di api e umani guidata dagli stessi geni
Traccia di radici biologiche comuni
Anche 5 italiani al Concorso europeo per giovani scienziati
In totale sono 133 i partecipanti provenienti da 37 paesi
Individuata una proteina nemica della neurodegenerazione
Bene test su animali. Utile anche contro invecchiamento cervello
Il dinosauro con lo sguardo d'aquila
Ricostruito digitalmente il cervello e l'orecchio interno
Fibrosi cistica, studio per indagare salute mentale dei bambini
Progetto "MindKids-CF" sostenuto da FFC Ricerca
Odori del cibo ingannano il cervello, interpretati come sapori
Ecco perché bevande aromatizzate senza zucchero sembrano dolci
Iss, in lieve aumento l'incidenza dei nuovi casi di Covid-19
'Ma impatto sugli ospedali rimane stabile e limitato'
Svelati segreti colori dei murales, rosso sbiadisce non il nero
Studio condotto su opera 'Musica Popolare' a Milano
È più facile credere alle bugie quando promettono un guadagno
E quando vengono da una persona considerata amica
Scoperta l'origine del blu nel celebre dipinto di Pollock
Era blu di manganese, utile per la conservazione
I campi magnetici attorno al buco nero M87* si sono ribaltati
Il fenomeno mette alla prova i modelli teorici
Von der Leyen, 'leadership nell'IA è la missione del decennio'
'Oggi la firma sui primi progetti pilota settoriali'
I pregiudizi di genere pesano anche sui professori universitari
Influenzano le valutazioni che danno loro gli studenti
Le nuove frontiere del Dna, "testimone oculare" del delitto
Sfide legali, etiche e sociali, venerdì 19 un convegno a Bologna
Riscaldamento globale può 'ingigantire' la zanzara Aedes
Esperimento condotto da scienziati brasiliani in Amazzonia
Onde gravitazionali, 10 anni fa il primo 'cinguettio'
Ruolo cruciale dell'Italia. Attesa per Einstein Telescope e Lisa
Robot che aiutano gli umani percepiti come estensioni del corpo
La scoperta aiuterà a migliorare la progettazione
Commerci dell'antica Sardegna ricostruiti da statuette in bronzo
Grazie all'analisi chimica di 48 manufatti del I millennio a.C.
Dna solitario di Ötzi, diverso da quello dei suoi contemporanei
Si scosta da quello di 47 abitanti preistorici delle Alpi
Vicini i digital twin delle città, fusione di realtà e digitale
Repliche sia per monitorare che per intervenire sulle città
Verso un cocktail di anticorpi universale contro l'influenza
Efficace con tutti i ceppi, testato su topi
Una culla di stelle fotografata dal telescopio Webb
E' l'ammasso stellare Pismis 2, distante 5.500 anni luce
La Terra colpita a sorpresa da una piccola tempesta geomagnetica
E' stata inattesa ma di intensità lieve,non ha prodotto disturbi
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
Brevettata da un team del Politecnico di Torino
Mad for science, la Fondazione Diasorin Ets apre le candidature
In palio 200.000 euro per rinnovare i laboratori scolastici
Nasa, su Marte potenziale impronta di vita microbica
Il pianeta forse è stato abitabile più a lungo del previsto