In primo piano
Ultime novità
Musk vuole prepensionare la Iss, da deorbitare 'entro 2 anni'
Con un post su X spiazza la Nasa e rilancia su Marte
L'Italia più forte su tecnologie quantistiche e nuovi materiali
Con la scienza delle misure. Presidente Inrim,verso grandi sfide
Il 15 marzo il lancio del primo razzo costruito in Australia
Si chiama Eris, il primo volo sarà un test
Ecco 'Stem Up', così si orientano gli scienziati di domani
Laboratori e stage avvicinano studenti a scienza e tecnologia
Gran parte degli europei con la pelle scura fino a 3.000 anni fa
Lo rivela il Dna antico in uno studio dell'Università di Ferrara
Elena Cattaneo, più logica e matematica contro l'antiscienza
Lo scrive in un libro a più voci su fake news e salute
Terapia genica cura bimbi ciechi dalla nascita per malattia rara
Prima per la più grave cecità infantile
Lincei, 'Trump ripristini i finanziamenti alla scienza'
L'appello dell'Accademia scientifica più antica del mondo
Asi, andare sulla Luna necessario per arrivare a Marte
Mugnuolo: il programma Artemis 'un punto di non ritorno'
Nato in Italia il cuore della stazione spaziale per la Luna
Halo, parte per gli Usa per essere completato.Lancio nel 2027
Nuove stime dimezzano il rischio di impatto con l'asteroide
La probabilità scende a 1,5% per la Nasa e 1,4% per l'Esa
Attività cervello, IA e clima modellati da geometrie nascoste
Studio apre ad algoritmi che imitano l'efficienza della natura
I ghiacciai perdono 273 miliardi di tonnellate d'acqua l'anno
Pari al consumo umano di 30 anni
Scoperti 2.500 nuovi buchi neri nelle galassie nane
Anche 300 sfuggenti buchi neri intermedi
Ricerca, sempre più lavori pubblicati e poi rimossi da riviste
Nature,in 10 anni tasso triplo.Cinesi il 60% articoli ritrattati
Parisi, 'l'Italia punti sull'energia solare e geotermica'
'Su nucleare di 4/a generazione e fusione non ci sono prototipi'
Da Google un nuovo collaboratore virtuale per i ricercatori
Si chiama 'AI co-Scientist', accelera le scoperte scientifiche
Detrito del razzo di SpaceX cade in Polonia, le foto sui social
Intanto primo atterraggio alle Bahamas per l'azienda di Musk
Asteroide, salgono ancora stime del rischio di impatto nel 2032
Per la Nasa il 3,1% e per l'Esa il 2,8%
Venti di ferro e titanio nell'atmosfera di un esopianeta
Prima mappa 3D, apre allo studio di altri mondi
Life Oasis, progetto europeo di protezione tartarughe marine
Fra i partner l'associazione 'Filicudi wildlife conservation'
Verso materiali che si comportano come tessuti del corpo umano
Su Advanced Science studio di ateneo Trieste e Keio University
Viste dai satelliti le conseguenze degli allagamenti in Toscana
Grazie a Sentinel-2 del programma europeo Copernicus
Nel 2032 l'asteroide potrebbe colpire la Luna invece della Terra
La probabilità è dello 0,3%, la collisione sarebbe visibile
Le celle solari del futuro riciclabili al 100% con l'acqua
L'idea sviluppata nei laboratori di un ateneo svedese
Dalle termiti agli ippopotami, animali architetti del Pianeta
Lo modellano con energia simile alle inondazioni
Scoperti i segreti del grafene magico, per computer quantistici
Al suo interno la corrente fluisce senza alcuna resistenza
Del Negro resta alla direzione dell'Istituto di Oceanografia
Confermata in carica fino al 31 agosto 2026
Al via la nuova missione invernale italiana in Antartide
Nella base Concordia, a -80C sotto la guida di una glaciologa
Appello per mozione Cattaneo, firmano Nobel Parisi e Garattini
Senatrice chiede finanziamento stabile alla ricerca italiana
Trovate 380 mutazioni del Dna indipensabili a 13 forme di tumore
Evidenziano nuovi bersagli terapeutici per prevenirlo o fermarlo
Niente fortuna, nascita della vita complessa guidata da ambiente
Nuova teoria, più probabili civiltà aliene