
Inaugurata l'ottava edizione del Festival dello sport di Trento

Cairo: "La città diventa una specie di villaggio olimpico"
Si è aperta al Teatro Sociale di Trento l'ottava edizione del Festival dello Sport, il cui tema, quest'anno, è "Adrenalina pura". La manifestazione organizzata dalla Gazzetta dello sport, con oltre 130 eventi, proseguirà fino a domenica 12 ottobre. "Trento è una città che si mette a disposizione del Festival e diventa una specie di villaggio olimpico in cui è possibile vedere grandi campioni del presente e del passato", ha detto il presidente di Rcs Group Urbano Cairo, specificando che il festival è arrivato a cento milioni di streaming. "È un momento di grandi eventi sportivi sul nostro territorio, che si legano al Festival dello Sport. Nel 2026 ospiteremo le Olimpiadi e le Paraolimpiadi, nel 2028 le Olimpiadi giovanili e dieci giorni fa il Trentino è stato scelto come sede dei Mondiali di Ciclismo del 2031", ha spiegato il presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti, auspicando che dopo la decima edizione il Festival dello Sport andrà avanti a Trento. "L'obiettivo è quello di far diventare Villa Rosa di Pergine una struttura paralimpica nazionale", ha aggiunto Fugatti. "Questo Festival ci insegna che si può parlare di sport anche attraverso le storie dei grandi campioni, con quello che sta dietro, come allenamento e fatica, e attraverso belle storie di integrazione come quella di Mattia Furlani. E poi attraverso lo sport penso che si possa anche parlare di pace, come ha detto ieri Velasco al presidente della Repubblica Mattarella", ha affermato la vicesindaca di Trento Elisabetta Bozzarelli. Presente anche il rettore dell'Università di Trento, Flavio Deflorian: "Cultura e sport hanno valori comuni che per noi sono molto importanti. Per questo abbiamo sempre facilitato e promosso lo sport nel nostro ateneo", ha detto Deflorian.
M.Vacanti--INP