Borsa: Milano positiva (+0,6%), balzo di A2a e Stellantis
Scivola Campari dopo il sequestro di azioni ai Garavoglia
Si conferma positiva Piazza Affari a fine mattinata, con l'indice Ftse Mib in crescita dello 0,66% a 43.459 punti. In calo a 74,1 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, ai minimi dal 31 dicembre del 2010, con il rendimento annuo italiano in rialzo di 0,6 punti al 3,39%, quello tedesco in crescita di 1,4 punti al 2,64% e quello francese di 0,9 punti al 3,43%. Prosegue la corsa solitaria di A2a (+7,1%), spinta dalla raccomandazione 'overweight' degli analisti di Morgan Stanley, che ne sottolineano potenziale di crescita legato ai nuovi data center previsti a Milano. Accelera Stellantis (+2,7%), spinta dal via libera in Cina alle esportazioni di microchip Nexperia, i più richiesti dai costruttori europei. Bene anche Popolare Sondrio (+2,17%), Leonardo (+1,85%), Bper (+1,74%), Cucinelli (+1,32%), Banco Bpm (+1,3%), Unicredit (+1,25%), Mediobanca (+1,2%) ed Mps (+1,5%). Deboli Campari (-3%), dopo il sequestro di azioni per quasi 1,3 miliardi di euro alla lussemburghese Lagfin, che fa campo alla famiglia Garavoglia. Un provvedimento che non riguarda il gruppo e non intacca il controllo di quest'ultima, che conta su oltre l'82% dei diritti di voto in assemblea. Segno meno per Nexi (-0,9%), Amplifon (-0,85%) e Inwit (-0,8%).
D.Ricci--INP