
Al via Salone del Franchising a Milano con oltre 120 insegne

Settore cresce in Italia con giro affari da 36 miliardi nel 2024
Oltre 120 insegne attive, soprattutto nel food & beverage, nel fitness, nel commercio specializzato e nella grande distribuzione, e un ricco programma di workshop e tavole rotonde, con 30 incontri a cui parteciperanno più di 80 relatori per formare gli aspiranti imprenditori ma anche per aiutare quei professionisti che hanno un'attività già avviata a svilupparla ulteriormente. All'Allianz MiCo è stato inaugurato il Salone Franchising Milano, organizzato da Fiera Milano, che sarà aperto fino a sabato 4 ottobre. Un settore, quello del franchising, che in Italia registra una crescita costante, rappresentando l'1,8% del valore aggiunto nazionale. "Si tratta di un comparto che occupa oltre 290mila addetti e ha un giro d'affari totale di circa 36 miliardi di euro - ha sottolineato Roberto Foresti, Vicedirettore Generale Fiera Milano -. Questo è un evento importante anche per i giovani, perché permette loro di diventare imprenditori". Nel 2024 si è registrato un incremento del +2,2% nel numero di punti vendita in franchising. E le proiezioni per il 2025 confermano la fiducia nel comparto, visto che si prevede una crescita complessiva del fatturato pari al +3,9%. Al Salone Franchising Milano ampio spazio è dedicato alla formazione: "L'evento punta con forza a incoraggiare il networking e la condivisione di conoscenze, strategie e valori - spiega Francesca Cavallo, Head of Hospitality Exhibitions di Fiera Milano - Per operare in un settore come quello del franchising, è, infatti, fondamentale condividere esperienze e valorizzare i talenti, costruendo una rete di relazioni solida, basata su fiducia, competenze e voglia di innovare". Per questo, "il valore aggiunto della manifestazione sarà il confronto - ha concluso -. Gli espositori condivideranno infatti la propria esperienza e si apriranno a un dialogo costruttivo per mettere in circolo visioni e strumenti per accompagnare i nuovi affiliati e crescere insieme a loro".
F.dAmico--INP