
Borsa: Milano calma (-0,2%) con l'Europa dopo avvio Wall street

Oro sempre ai massimi, in calo gas e petrolio. Deboli le banche
Pochi movimenti sui mercati azionari del Vecchio continente dopo l'avvio di Wall street. Gli operatori sembrano sempre in attesa della mosse della Fed e della Bce, con la Borsa migliore che è quella di Londra in rialzo dello 0,3%. In aumento dello 0,2% il listino azionario di Amsterdam, seguito da Parigi in aumento dello 0,1%. In calo dello speculare 0,1% Madrid e Francoforte, mentre Milano cede lo 0,2% appesantita dal comparto bancario. Spread in leggero calo a 83 punti base, con l'euro in rialzo contro il dollaro a quota 1,174. Oro sempre sui massimi storici a 3.850 dollari all'oncia nel future con consegna a dicembre, dopo un record a quota 3.860. Nel settore energia in calo di due punti percentuali il gas a 32 euro al Megawattora. Anche il petrolio è sotto le vendite e segna un ribasso del 2,6% faticando a tenere quota 64 dollari al barile. In questo contesto, in Piazza Affari tra i titoli principali il migliore resta Cucinelli che corre dell'8% a 90 euro dopo gli scivoloni della scorsa settimana. In rialzo del 2,5% Moncler con Saipem e Leonardo che salgono di oltre due punti percentuali. Debole con il petrolio Eni (-1,6%), ma le vendite si concentrano sul settore bancario anche sulle ipotesi di un contributo alla manovra economica del governo da parte del comparto. Sono in calo infatti di oltre il 2% Banco Bpm, Unicredit e Mediobanca, anche se il titolo peggiore è Buzzi in ribasso del 2,4%. A Lisbona prosegue la corsa di Impresa che corre dell'80% a 0,23 euro dopo la conferma di trattative in esclusiva con Mfe-Mediaset, calma sul listino di Milano.
T.Cusumano--INP