
Goran Bregović, 'le mie note dai Balcani al Premio Tenco'

L'artista tra gli ospiti della prima serata della rassegna
L'edizione 2025 del Premio Tenco entra nel vivo il 23 ottobre sul palco del Teatro Ariston di Sanremo, con la prima delle tre serate della Rassegna della Canzone d'Autore. Dedicata al tema della 'Memoria', segna i cinquant'anni del Club Tenco e celebra le radici della canzone d'autore italiana, che guarda al futuro. Per l'occasione sarà svelata la nuova scenografia, ideata da Vincenzo Sanfo e realizzata dagli artisti Zhang Hongmei e Marco Nereo Rotelli, due figure da sempre legate al Club Tenco. Le loro opere rendono omaggio a Luigi Tenco, Amilcare Rambaldi e Sergio Staino, i tre volti che comporranno lo sfondo del palco dell'Ariston. Tra i protagonisti della serata ci sarà Goran Bregović, insignito del Premio Tenco 2025 alla carriera, così come Lucio Corsi e Ginevra Di Marco, vincitori delle Targhe Tenco, così come Lamante, Alessio Lega, Emma Nolde e Stefano Tessadri. "Figlio di un croato e di una serba - si legge nelle motivazioni del premio a Bregović - si è collocato come privilegiata memoria musicale di intere popolazioni tzigane. È diventato la colonna sonora di una regione che va ben oltre i Balcani, grazie a contaminazioni che spaziano fino al rock, rendendo irripetibile il suo modo di fare musica". "Sapere che in un paese con una tradizione musicale così ricca - ha commentato Bregović - si pensi ad un premio per me, mi onora in modo inimmaginabile. Vengo da una cultura musicale piccola, ma questo riconoscimento parla anche di come, dall'altra parte dell'Adriatico, abbiamo sempre immaginato l'Italia: un paese curioso, tollerante, capace di accogliere le diversità". Raccontando le radici della sua arte, l'artista ha poi ripercorso le tappe della sua musica. "Noi dei Balcani - ha detto il musicista - abbiamo una musica poco conosciuta, ma affascinante, come un piccolo Frankenstein. Per secoli siamo stati una frontiera tra ortodossi, cattolici, musulmani ed ebrei, e da quell'incontro di culture è nata la mia musica, che non posso evitare. È una musica nata per il popolo, non per l'opera". Accompagnato dalla sua Wedding and Funeral Band, sul palco del Premio Tenco Bregović presenterà un brano inedito, intitolato 'Ouzo and Banana' e tratto dal nuovo disco in uscita a gennaio. "È una canzone ironica su due persone che non stanno bene insieme, come l'ouzo (un liquore all'anice) e una banana, ma che si amano lo stesso. Il nostro motto è semplice: chi non diventa pazzo non è normale".
A.Rastelli--INP