
Prima della Scala diventa un film, debutto a Festa di Roma +Rpt+

(Ripetizione con testo corretto alla13ma riga)
L'inaugurazione della stagione lirica della Scala il 7 dicembre è molto più della Prima di uno spettacolo, è insieme un evento culturale, sociologico, spesso politico ma anche il risultato del lavoro delle circa novecento persone impegnate per realizzarlo. E questo è quello che racconta 'La Forza del Destino', il lungometraggio prodotto da Federation Studios & MDE Films (prima coproduzione della partnership fra Rai Documentari e France Télévision) girato, grazie al supporto di Rolex, durante i mesi di preparazione e durante la serata inaugurale del 7 dicembre dello scorso anno, quando è andata in scena l'opera di Verdi con la direzione di Riccardo Chailly e la regia di Leo Muscato, che sarà presentato il 16 ottobre alle 21:30 al Maxxi di Roma durante la Festa del Cinema. Le prime immagini del film girato dalla regista Anissa Bonnefort (Rpt: Anissa Bonnefort), che ha nel curriculum diverse pellicole fra cui The Informer con Rosamund Pike, sono della riunione di produzione ottanta giorni prima del debutto, quando Muscato ha raccontato la sua idea dell'opera a tutte le componenti della produzione. Idea che poi si è concretizzata nel lavoro di coreografi e ballerini, del coro, nel lavoro ai laboratori dell'Ansaldo, alle prove con i cantanti Anna Netrebko, Brian Jagde, Ludovic Tézier. A sottolineare il dipanarsi della sceneggiatura, scritta da Bonefort con Myriam Weil, le musiche originali di Jack Bartman che si alternano a quelle di Verdi. Oltre che alla Festa di Roma, 'La Forza del Destino' si potrà vedere il 20 ottobre alle 19 alla Scala, dove è organizzata una proiezione, il 28 ottobre a Los Angeles per l'American French Film Festival, dal 2 novembre nei cinema francesi, dal 18 dicembre in quelli tedeschi e austriaci, mentre in Italia sarà trasmessa su Rai 3 il 6 dicembre alle 23:30 e il 28 su Rai 5 alle 22:30.
A.Foglio--INP