
Breve storia di una famiglia, esce thriller esistenzial-borghese

Lin Jianjie racconta una Cina urbana dove nulla è certo
Finalmente una Cina urbana, borghese con i suoi grattacieli e con il suo benessere. Niente desolati spazi rurali o industrie approssimative nel nulla della provincia. Lin Jianjie, debuttante nel lungometraggio, firma con 'Breve storia di una famiglia' un thriller esistenziale pieno di spazi vuoti da riempire dove si vede quella Cina dentro il futuro che fa paura a Donald Trump. Già al Sundance 2024 e al 74° Festival Internazionale del Cinema di Berlino, il film, che arriva in sala dal 31 luglio con Movies Inspired, sembra girato in un acquario domotico, ovvero la casa di un biologo di successo (Zu Feng) che ascolta Bach nella sua stanza ed è sposato con un'ex hostess (Guo Keyu). Quando Wei (Lin Muran), il figlio sedicenne, stringe amicizia con il solitario Shuo (Sun Xilun), invitandolo a tornare a casa, lentamente i suoi genitori si affezionano al vulnerabile adolescente orfano di madre e con un padre alcolizzato e violento. Una lenta fascinazione, quella di questo ragazzo povero, ma pieno di talento, che ricorda film come Parasite e Mr Ripley, quando un estraneo irrompe nella vita di un gruppo destabilizzandolo. Insomma chi è davvero Shuo? Ed è tutto vero poi quello che racconta questo ragazzo perfetto per ogni genitore?
A.Mariconda--INP