
Ue, 'al via antenne per fabbriche IA, accesso a supercalcolo'

Von der Leyen annuncia nuovi siti in Serbia e Macedonia del Nord
La Commissione europea ha annunciato oggi il lancio delle "AI Factories Antenne" in sette Stati membri (Belgio, Cipro, Ungheria, Irlanda, Lettonia, Malta e Slovacchia) e in paesi partner (Islanda, Moldavia, Svizzera, Regno Unito, Macedonia del Nord e Serbia). Durante la sua visita nei Balcani occidentali, spiega l'esecutivo comunitario in una nota, la presidente Ursula von der Leyen ha annunciato oggi i nuovi siti in Serbia e Macedonia del Nord, che consentiranno alle aziende della regione di accedere all'infrastruttura europea di intelligenza artificiale. Queste antenne collaboreranno strettamente con le fabbriche di IA per fornire alle comunità nazionali di IA un accesso remoto sicuro a risorse di supercalcolo di livello mondiale ottimizzate per la nuova tecnologia. Completamente integrata nell'ecosistema EuroHpc, la rete mira ad ampliare l'accesso a talenti, infrastrutture e innovazione nel campo dell'intelligenza artificiale in tutta Europa. La settimana scorsa, la Commissione ha annunciato un'importante espansione dell'infrastruttura europea di IA, aggiungendo sei nuove fabbriche di IA alla rete esistente, portando il totale a 19 in 16 Stati membri. La realizzazione di fabbriche IA integra gli investimenti dell'Ue nelle future AI Gigafactory, strutture su larga scala dedicate allo sviluppo e alla formazione di modelli di IA avanzati e sistemi di frontiera, ed è in linea con la strategia "Apply AI" per accelerare l'adozione dell'IA nell'economia e nel settore pubblico europei.
L.Gallo--INP