
Interrotto test prelancio di Crew-11 verso la Stazione Spaziale

Il 31 luglio razzo dovrebbe portare in orbita l'equipaggio
Un errore su uno strumento nella rampa di lancio ha interrotto i test di accensione al razzo Falcon 9 che il 31 luglio dovrebbe portare in orbita l'equipaggio della Crew-11, composto da due astronauti della Nasa, uno della giapponese Jaxa e un cosmonauta russo della Roscosmos, verso la Stazione Spaziale Internazionale per una missione in orbita di almeno 6 mesi. Il problema sarebbe dovuto a un indicatore presente sulla piattaforma di lancio 39A del Kennedy Space Center della Nasa che avrebbe avuto un'anomalia pochi secondi prima dell'accensione dei nove motori Merlin del primo stadio del Falcon 9 durante i test di routine che vengono eseguiti prima del lancio. Poco prima i 4 membri dell'equipaggio, composto dalla comandante della missione Zena Cardman, dal pilota Mike Fincke per la quarta volta in orbita, il russo Oleg Platonov, e lo specialista di missione Kimiya Yui, alla seconda volta sulla Iss, erano saliti a bordo della navetta Dragon per ulteriori test. Poco dopo era iniziato il test di accensione statica, ossia l'avvio dei motori per pochi secondi con il razzo ancorato alla piattaforma. "Il test si è interrotto automaticamente a 57 secondi prima dell'accensione a causa di un errore nell'indicatore della posizione di un braccio retrattile", ha detto la Nasa in un comunicato. "Falcon 9 e Dragon rimangono in buone condizioni sulla rampa di lancio in vista del lancio previsto di giovedì 31 luglio, in attesa del nuovo test di accensione statica e la nuova procedura di verifica per il lancio". I test dovrebbero essere ripetuti nella giornata di oggi e si punta a mantenere la data di lancio programmata, il 31 luglio, per il via della missione Crew-11 che dovrebbe portare i 4 astronauti per almeno 6 mesi sulla Iss ma la data per il ritorno potrebbe subire degli spostamenti e allungare la missione a circa 8 mesi.
H.Zampino--INP