Artrosi del ginocchio, la radioterapia potrebbe aiutare
Un ciclo a basso dosaggio riduce dolore e migliora funzionalità
Un singolo ciclo di radioterapia a basse dosi riduce il dolore connesso all'artrosi del ginocchio e migliora la funzionalità dell'articolazione. È il dato che emerge da uno studio coordinato dai ricercatori del Seoul National University College of Medicine e presentato al congresso dell'American Society for Radiation Oncology (ASTRO) che si è chiuso ieri a San Francisco. "Le persone con artrosi del ginocchio spesso affrontano una scelta difficile tra i rischi degli effetti collaterali degli antidolorifici e quelli della chirurgia articolare", ha commentato in una nota il principale autore dello studio, Byoung Hyuck Kim. "Pensiamo che le radiazioni possano essere un'opzione adatta per questi pazienti". I ricercatori hanno testato su 114 persone l'applicazione di radiazioni a basso dosaggio, l'equivalente di meno del 5% di quelle usate per i trattamenti oncologici. Si tratta "solo di una piccola frazione rispetto a quelle che usiamo per il cancro; il trattamento inoltre è rivolto ad articolazioni che sono posizionate lontano dagli organi vitali: ciò riduce la probabilità di effetti collaterali", ha aggiunto il ricercatore. A 4 mesi dal trattamento, che consisteva in sei sedute di radioterapia, i pazienti (in particolare quelli che erano stati sottoposti a un dosaggio di 3 Gray) mostravano un miglioramento doppio rispetto a quanti avevano ricevuto un placebo. Non è stato riscontrato inoltre alcun effetto collaterale di rilievo. Per i ricercatori, questa soluzione potrebbe essere l'ideale per i pazienti che presentano i primi stadi di artrosi al ginocchio. "Le radiazioni non rigenerano il tessuto", quindi non sono indicate "per l'artrosi grave, in cui l'articolazione è fisicamente danneggiata e la cartilagine è scomparsa", ha detto Kim. "Tuttavia, per le persone con malattia da lieve a moderata, questo approccio potrebbe ritardare la necessità di sostituzione articolare".
M.Lombardi--INP