Vivere un lutto per troppo tempo potrebbe far male alla salute
Dolore prolungato per la perdita legato a maggior rischio morte
Un lutto prolungato fa male alla salute e potrebbe aumentare il rischio di morte: lo rivela uno studio su Frontiers in Public Health secondo cui le persone che vivono lunghi periodi di intenso dolore dopo la morte di una persona cara sembrano avere un rischio maggiore di morire rispetto a coloro che accettano più facilmente la loro perdita. Numerosi studi hanno collegato il lutto a esiti negativi per la salute, come l'aumento della pressione sanguigna. Ma la maggior parte di questi studi ha monitorato i soggetti in lutto solo per pochi anni dopo la loro perdita. Condotto da Mette Kjærgaard Nielsen dell'Università di Aarhus in Danimarca, il lavoro offre l'analisi di come il dolore sia legato alla mortalità fino a un decennio dopo. I ricercatori hanno utilizzato un registro nazionale per ottenere informazioni sulle persone che erano in cura per una malattia terminale. Hanno poi reclutato più di 1700 persone care, come un genitore o un partner, per completare una serie di sondaggi, effettuati prima della loro morte e sei mesi e tre anni dopo. Il team ha scoperto che 670 degli individui coinvolti nel lavoro stavano vivendo costantemente bassi livelli di dolore dopo la loro perdita, e 107 di loro stavano vivendo costantemente alti livelli di dolore per il lutto. I restanti partecipanti hanno sperimentato un dolore che è diminuito col tempo dopo la loro perdita. Successivamente, i ricercatori hanno analizzato le cartelle cliniche dei propri cari 10 anni dopo il lutto. Il tasso di mortalità nel gruppo che continuava a soffrire per la perdita era dell'88% superiore rispetto a quello che aveva elaborato più rapidamente il lutto. I risultati supportano l'idea che un dolore intenso e prolungato metta a dura prova il corpo, portando a una morte prematura. Può anche comportare cambiamenti nello stile di vita, poiché le persone in lutto potrebbero adottare comportamenti meno sani. Offrire un sostegno extra alle persone che soffrono di un lutto grave e prolungato, indipendentemente dal fatto che abbiano o meno una patologia, potrebbe salvare delle vite, concludono i ricercatori.
M.Vacanti--INP