Fondazione Crt, nascono i comitati promotore e scientifico
Poggi: "Momento di riflessione e rinnovato slancio verso futuro"
La Fondazione Crt dà vita al comitato promotore e al connesso comitato scientifico. I due nuovi organismi, in collaborazione con gli organi di governance, avranno il compito di favorire la promozione, lo studio e l'approfondimento degli aspetti storici, economico-finanziari, giuridici e di orientamento della Fondazione Crt. L'obiettivo è garantire la visibilità e la trasparenza nei confronti del vasto pubblico, della collettività e del territorio di riferimento, attraverso la realizzazione di eventi, convegni e manifestazioni di alto profilo scientifico e partecipativo, con apertura a livello regionale e internazionale. "La nascita del comitato promotore e del comitato scientifico segna per la Fondazione Crt un momento di riflessione, ma anche di rinnovato slancio verso il futuro - afferma la presidente della Fondazione Crt, Anna Maria Poggi -. Due organismi di alto profilo, formati da esponenti del mondo accademico, economico, giuridico e istituzionale, che metteranno al servizio della Fondazione esperienza e visione per rafforzare la fiducia della comunità e costruire un dialogo sempre più aperto e partecipato con il territorio". "Il comitato scientifico si prefigge lo scopo di favorire la promozione, lo studio e l'approfondimento di tematiche di attualità e di interesse della Fondazione, al fine di garantirne e potenziare la capacità di dialogo, la trasparenza e la visibilità nei confronti del vasto pubblico, degli stakeholder e del territorio" dichiara il presidente dell'organismo, Giuseppe Tardivo. Tra le prime realizzazioni più significative rientra la predisposizione di un volume celebrativo dedicato ai 35 anni di vita della Fondazione Crt, che racconterà il percorso della Fondazione al servizio della comunità, evidenziandone il ruolo di motore di sviluppo e innovazione sociale nel tempo. Del comitato promotore fanno parte Poggi, Patrizia Polliotto segretaria generale della Fondazione Crt, Giovanni Azzone, presidente Acri, Paola Garibotti, Cristina Giovando, Guido Giovando, Vladimiro Rambaldi. A comporre il comitato scientifico sono Tardivo, come presidente, Paola Babos, Gian Paolo Barbetta, Paola Bianchi, Lodovica Braida, Ciro Cattuto, Deneb Teresa Cesana, Fabio Cigna, Giulia Cordero di Montezemolo, Manuela D'Onofrio, Elbano De Nuccio, Giuseppe Ghisolfi, Enrico Grosso, Massimo Lapucci, Lucia Leonessi, Arabella Mocciaro Li Destri, Laurence Navalesi, Marzia Dina Pontone, Salvatore Regalbuto, Claudia Sepertino, Sergio Soave.
F.Ciambrone--INP