
Domori(Polo Gusto), ok progetto agricoltura rigenerativa Ecuador

Franzoni, soddisfatti dopo aver piantumato 33 mila piante
Le piante di cacao si "esauriscono" dunque occorre rianimarle e con esse la terra. E' per questo che la Domori, che produce cioccolato di pregiata qualità, capogruppo del Polo del Gusto di Riccardo Illy, ha avviato l'anno scorso un progetto di agricoltura rigenerativa che si concluderà entro l'anno e i cui risultati sono lusinghieri. Il progetto mira a ricostituire un ecosistema in un'area di 90 ettari nella provincia di Guayas, in Ecuador, uno dei Paesi dove l'azienda di rifornisce di materia prima. E' qui che sono state piantumate 21 mila piante di cacao della varietà Nacional Arriba, 10mila piante autoctone e 1.500 piante da frutta. L'iniziativa è stata condotta grazie anche alla Unocace, cooperativa che raggruppa molti coltivatori. All' iniziativa di Domori nello specifico lavorano circa 99 famiglie di produttori delle varie province. "Lavoriamo con loro da venti anni - spiega Gianluca Franzoni, fondatore di Domori, in Piemonte, e oggi presidente - Abbiamo finanziato una rigenerazione della foresta che significa tutte le specie vegetali ma anche alberi da frutta, piante a ciclo breve, piante autoctone, per evitare la monocultura e perché il manto forestale va protetto. E poi anche per generare redito. Il progetto ci sta dando grande soddisfazione". Una pianta di cacao ha una vita media di 30/40 anni.
F.Ciambrone--INP