
A Roma il primo test di Fastweb e Vodafone per il 5G a 2,5 Gbps

Crerati i presupposti per l'evoluzione verso il '5g Advanced'
Fastweb e Vodafone hanno condotto a Roma una sperimentazione sulla sua rete commerciale 5G raggiungendo una velocità di picco di 2,5 Gbps. Un risultato "all'avanguardia" secondo le due compagnie telefoniche, che crea i presupposti per il cosiddetto '5G Advanced', l'evoluzione della tecnologia 5G, che migliora prestazioni della rete e massimizza l'utilizzo dello spettro, per sostenere le applicazioni avanzate, e abilitare i servizi basati sull' intelligenza artificiale e sul 'machine learning'. Si tratta del primo test su smartphone in Italia in cui sono state ottenute queste velocità su una rete 5G commerciale. Per condurre la sperimentazione sono state aggregate 6 carrier: 5 bande 4G Lte e una 5G Nr (New Radio), una rete basata su trasmettitori completamente in 5G, con modulazione 1.024Qam applicata al componente 5G Nr, creando un'architettura di rete che usa tecniche avanzate utili ad aumentare l'efficienza spettrale. La velocità della rete mobile a 2,5 Gbps è stata ottenuta grazie alla collaborazione dei partner Honor, Qualcomm Technologies, Inc. and Xiaomi. Con 2,5 Gigabit al secondo in download - spiegano i due operatori - è possibile scaricare intere puntate di una serie tv e pacchetti di applicazioni di produttività da diversi Giga in pochi minuti. Nei prossimi mesi, con la diffusione di nuovi smartphone compatibili, un numero sempre maggiore di utenti potrà beneficiare di queste innovazioni per applicazioni complesse come quelle di realtà aumentata e virtuale e del cosiddetto 'intrattenimento immersivo'.
A.Ferrara--INP