
Borsa: l'Europa cauta con la lente su Parigi, Milano +0,02%

In calo l'oro e l'euro, sale il petrolio, gas allunga a 33 euro
Le Borse europee si muovono all'insegna della cautela con Parigi sotto pressione (-1,2%) dopo le dimissioni del primo ministro francese Sebastien Lecornu, che ha rinunciato all'incarico ancora prima di incominciare. Tra le altre Piazze, Francoforte guadagna lo 0,35%, Madrid lo 0,2% così come Londra. Milano è marginale a +0,02% con in prima fila Stellantis (+2,6%) e Mediobanca (+2,43%), quest'ultima dopo che è stata definita la nuova governance scelta da Mps (+0,04%). Prese di beneficio, invece, su Azimut (-1,3%). Lo spread tra Btp e Bund resta su quota 82,5 punti mentre il differenziale con l'Oat francese è negativo per 3 punti base con il rendimento del decennale italiano al 3,54%, quello transalpino è vicino al 3,57%. Sul fronte delle materie prime l'oro che ha raggiunto nuovi massimi a 3.945 dollari in avvio, è in calo a a 3.937 dollari l'oncia. In rialzo il petrolio con il wti oltre 61 dollari e il brent sopra 65 dollari al barile. Continua ad allungare il gas il cui prezzo ad Amsterdam sale del 5% e supera quota 33 euro al megawattora. In flessione l'euro sul dollaro con la moneta unica che passa di mano a 1,1692 sul biglietto verde.
D.Campanella--INP