
Il 7 settembre ingresso gratuito nei musei Intesa Sanpaolo

Torino, alle Gallerie d'Italia Carrie Mae Weems e Olivo Barbieri
Come ogni prima domenica del mese le Gallerie d'Italia, polo museale di Intesa Sanpaolo, sono visitabili gratuitamente il 7 settembre. A Torino saranno gli ultimi giorni per visitare la mostra fotografica Carrie Mae Weems: The Heart of the Matter, dedicata all'artista di fama internazionale nota per le sue indagini sui temi dell'identità culturale, del sessismo e dell'appartenenza di classe. La mostra è realizzata con Aperture, con la curatela di Sarah Meister, già capo del dipartimento di fotografia del MoMA di New York. Sarà anche l'ultimo giorno per ammirare la mostra fotografica Olivo Barbieri. Spazi Altri, a realizzate in un arco temporale di trent'anni. Dall'11 settembre al 7 ottobre 2025 aprirà invece la nuova mostra Erik Kessels. Alle Gallerie d'Italia di Milano, è visibile la mostra Una collezione inattesa. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg, a cura di Luca Massimo Barbero. Prosegue anche la mostra Look at me like you love me | Guardami come se mi amassi, dell'artista statunitense Jess. T. Dugan, a cura di Renata Ferri. È inoltrel'ultimo giorno per visitare l'esposizione Tutti pazzi per i Beatles. A Napoli è tornato visibile il capolavoro di Caravaggio Martirio di sant'Orsola con un rinnovato allestimento, dopo il successo della mostra "Caravaggio 2025" a Palazzo Barberini a Roma. È aperta poi la mostra Chi sei, Napoli? dell'artista francese Jr. Prosegue anche la mostra fotografica di Daniele Ratti Due cuori e una capanna, a cura di Benedetta Donato. A Vicenza è aperta la mostra Ceramiche e nuvole. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi, curata da Associazione Illustri. Inoltre è visibile il percorso espositivo Vitalità del Tempo. Arturo Martini nelle collezioni Intesa Sanpaolo. Anche la Casa Museo dell'Antiquariato Ivan Bruschi ad Arezzo, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo, è aperta gratuitamente domenica 7 settembre, come ogni prima domenica del mese. La Galleria di Palazzo degli Alberti a Prato, dove è conservato un patrimonio culturale di grande valore identitario per la città, è aperta domenica 7 settembre come ogni domenica, sempre con ingresso gratuito. È possibile ammirare i capolavori di Caravaggio, Giovanni Bellini, Filippo Lippi, Puccio di Simone.
F.Criscuolo--INP